Benessere

Il concetto di benessere è stato utilizzato nel 1947 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per definire il termine salute.

L’OMS alla sua costituzione ha definito dei principi e i primi due affermano che

“La salute è uno stato di benessere fisico, mentale e sociale, e non solo assenza di malattia o infermità.”

“Il godimento del suo più alto standard è uno dei diritti fondamentali di ciascun essere umano.”

Credo molto in queste parole perché a mio avviso, seppur difficile, tutti dovrebbero continuare a perseguire il miglior stato di benessere anche in presenza di malattia, disagio o difficoltà.

Di conseguenza, ritengo che il mio compito come operatrice della salute sia quello di accogliere la persona, non solo la fragilità o la mancanza. In questo modo non mi precludo la possibilità di conoscere le sue risorse e le sue potenzialità, che potrebbero essere proprio le risposte all’iniziale richiesta di consulenza o aiuto.

In questo sito si potranno trovare contributi più attinenti al benessere psicologico, ma per la definizione stessa di salute, citata poco sopra, spesso ci saranno dei punti di incontro con altri settori.

Si può accedere agli articoli del blog su questo argomento mediante la categoria “Benessere”.

“La psicologia dovrebbe occuparsi delle potenzialità così come si occupa delle debolezze.” Martin Seligman

felici_mod

Dott.ssa Samantha