LE IDEE CHE FANNO PRESA
Le pubblicità di Natale hanno la capacità in pochi secondi di creare il clima natalizio e fare presa!
In un precedente articolo, intitolato “Le idee che fanno presa”, sono stati presi in esame i sei principi che permettono una comunicazione efficace. Questi contenuti sono molto importanti per i pubblicitari poiché devono creare dei messaggi promozionali che in pochi minuti siano in grado di invogliare il consumatore a comprare tale prodotto.
Per evidenziare come questi principi possano essere utilizzati ho scelto il video preparato dai pubblicitari della Bauli per questo Natale, intitolato “2 sorelle”, vi consiglio di vederlo prima di procedere con la lettura dell’articolo:
Ora possiamo procedere con indagare i sei principi del precedente articolo alla luce di quanto abbiamo visto nel video.
Il primo principio di una comunicazione efficace è la semplicità. Effettivamente il video tratta una tematica semplice ma non banale: il magiare il pandoro durante le festività natalizie.
Questa è una tradizione molto diffusa e pertanto appartiene alla cultura occidentale e come tutte le consuetudini ci ritroviamo a viverle perché ereditate e non perché intenzionalmente scelte.
Il secondo principio è far nascere interesse e curiosità, che vengono suscitati inserendo un’eccezione in uno schema familiare e semplice.
Nel video si può osservare come lo schema della giornata di festa venga interrotto da un evento discordante che cattura l’interesse dello spettatore.
Il terzo principio affermava che le idee risultano più efficaci quando si concretizzate in azioni umane, perché il nostro cervello è congegnato per ricordare dati concreti.
Tornando al video possiamo osservare che i pubblicitari preferiscono un accompagnamento musicale alle parole e solo verso la fine vengono formulate delle frasi che risultano degli slogan con lo scopo di rimanere nella mende. D’altra parte in questo video si son fatte parlare le azioni e la comunicazione non verbale (espressioni del viso, posture).
Il quarto principio è quello della credibilità e in merito l’etichetta “Bauli” non ha bisogno di chiarimenti poiché già da molto tempo è la marca per eccellenza del pandoro.
Nel video loro con il loro prodotto tipicamente natalizio risultano degli esperti del Natale e quindi perché non dovremmo ascoltare i loro consigli?
Il quinto principio sono le emozioni. Il coinvolgimento emotivo è un veicolo molto forte nelle comunicazioni di successo, perché quando si parla con le emozioni l’individuo si sente coinvolto in modo automatico.
Il video tratta la tematica del conflitto tra persone e tutti possiamo sentirci coinvolti, perché eravamo o siamo arrabbiati con qualcuno per motivazioni più o meno serie, per tempi più o meno lunghi. Durante le festività questi rancori o queste ferite tornano a farsi sentire perché il clima natalizio ci rende più vulnerabili emotivamente.
Il sesto principio è lo storytelling, che mediante storie permette di raccogliere tutta l’idea in un’unica cornice e aiuta l’individuo a familiarizzare con essa.
Nel video si racconta la relazione tra due sorelle nel tempo e come tutte le storie di successo si viene a creare una situazione iniziale, interrotta da un evento che causa una situazione problematica, la quale viene risolta con un lieto fine.
Questo video rende evidente come un unico contenuto può essere realmente efficace. Ritengo che questi principi siano utili a tutti, perché la comunicazione è uno strumento essenziale per tutte le persone sia per comprendere sia per esprimersi.
Dott.ssa Samantha
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER