In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. In latino educazione (educatio) deriva da educare, cioè condurre fuori (ex ducere), questa definizione implica l’esistenza in potenza di “cose” da far emergere, trasformabili in atti per mezzo dell’azione di un soggetto educante. Durkheim, sociologo che si è occupato dell’educazione come fenomeno sociale, con questo termine intende l’azione… Continue reading EDUCARE: compito di molti, compito di tutti
La memoria
In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. La memoria è la capacità di acquisire nuove informazioni e rievocarle. Tale abilità è strettamente collegata all’apprendimento e al ricordo. Non è un sistema unitario ma è formato da distinti sistemi cognitivi. In prima battuta la memoria si può suddividere in memoria a breve termine (MBT) e memoria… Continue reading La memoria
Le famiglie social network
In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. All'interno delle famiglie le relazioni si sono rese ancora più complesse poiché il campo della relazione non è più soltanto quello dell’incontro concreto ma c'è anche quello dei social network. Intorno a noi abbiamo una società “social”, noi siamo “social” e, di conseguenza, anche le famiglie sono diventate… Continue reading Le famiglie social network
Invecchiamento mentale
In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. L’allungarsi della vita media ha fatto sì che l’uomo facesse i conti con l'invecchiamento mentale e i limiti di un corpo che col tempo diviene sempre meno performante. Con il tempo, quindi, anche le abilità cognitive risultano non essere più quelle di una volta. Ci può capitare di… Continue reading Invecchiamento mentale
NUOVE TECNOLOGIE E NUOVE GENERAZIONI
In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. Le nuove tecnologie hanno modificato il modo in cui conduciamo la nostra vita, sempre reperibili, spesso distratti da suoni, azioni automatiche che ci portano a controllare lo smartphone e se non sappiamo cosa fare ci connettiamo a un social network. Spesso ci interroghiamo sugli effetti che le nuove… Continue reading NUOVE TECNOLOGIE E NUOVE GENERAZIONI