Gli strumenti compensativi e le misure dispensative molto spesso entrano nella vita delle persone quando è presente una difficoltà da affrontare, quindi l’associazione tra questi termini e le esperienze negative è immediata.
Invece, come ho già cercato di spiegare in un articolo, gli strumenti compensativi, così come le misure dispensative, hanno lo scopo di rendere alla nostra portata attività che ci risultano troppo difficili.
Queste nuove parole possono disorientare e proprio per questo ho pensato di scrivere un ebook che possa facilitare la conoscenza di questi metodi così che gli adulti possano essere dei buoni mediatori per i ragazzi e possano prestabilire attività personalizzate con l’obiettivo di ridurre la fatica e rendere più accessibile l’apprendimento. L’augurio è che l’apprendimento sia un’esperienza positiva che ciascun individui cerchi di ripetere per sempre.
Indice dell’ebook:
-introduzione, dove sarà spiegato nel dettaglio che cosa avrai modi di trovare nelle pagine seguenti e saranno consigliato una tipologia di impiego di questo strumento;
-definizione di strumenti compensativi, con alcuni esempi che potranno facilitarne la comprensione;
-descrizione di 19 strumenti compensativi con anche indicazioni e controindicazioni;
-definizione di misure dispensative, con alcuni esempi che potranno facilitarne la comprensione;
-descrizione di 21 misure dispensative con anche indicazioni e controindicazioni;
-scheda dell’alunno che può essere utile compilare per la definizione di un P.E.I. (Piano Educativo Individualizzato) o di un P.D.P. (Piano Didattico Personalizzato).
-conclusione, dove vengono ripresi i tre obiettivi che hanno condotto a questo lavoro che ha richiesto mesi di ricerca e di produzione.
Il consiglio è di leggere fino all’ultima pagina e di farmi sapere cosa ne pensate voi della scuola di oggi.
Se desideri ottenere l’ebook gratuito di 19 strumenti compensativi e di 21 misure dispensative
con la descrizione di ciascuno
inserisci il tuo nome e la tua email.
L’ebook gratuito ti sarà recapitato via email.
Dott.ssa Samantha