Funzionamento psicologico, Genitorialità, Psicologia della vita quotidiana

La morte di un genitore

In fondo all’articolo è possibile ascoltare l’audio-lettura In un altro articolo abbiamo osservato come alla nascita di un figlio, soprattutto primogenito, corrisponde la “nascita” dei genitori, poiché quest’ultimi devono affrontare un ruolo nuovo.  In questo articolo invece vogliamo ribaltare la prospettiva e riflettere su come la morte di un genitore corrisponde alla “morte” dell’essere figlio.… Continue reading La morte di un genitore

Mondo della scuola, Psicologia della vita quotidiana

Educare alla diversità

In un precedente articolo abbiamo trattato il tema dell'educazione e in in questo vorrei riflettere sull'educare alla diversità come misura preventiva al bullismo. I fatti di cronaca evidenziano la presenza di differenti tipologie di bullismo: quello razzista a causa di differenti origini o tratti somatici; quello sessista, che molto spesso vede le donne come “vittime”… Continue reading Educare alla diversità