Benessere, Funzionamento psicologico, Psicologia della vita quotidiana

La consapevolezza

In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. Il termine consapevolezza si è ampiamente diffuso nella cultura occidentale con la pratica meditativa Mindfulness. Per consapevolezza si intende la capacità di essere connessi con il momento che si sta vivendo. Tale pratica prevede che si ponga attenzione al presente acquisendo una consapevolezza sempre più precisa e puntuale:… Continue reading La consapevolezza

Funzionamento psicologico, Psicologia della vita quotidiana

ATTENZIONE!

In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. "L’attenzione è la capacità di dirigere le risorse psichiche a disposizione del soggetto su determinati aspetti della realtà in un preciso momento". Con questa definizione William James ha stabilito che l’attenzione è una risorsa psichica, nonché mentale e che ha una capacità limitata poiché seleziona solo determinati aspetti. Quali… Continue reading ATTENZIONE!

Benessere, Funzionamento psicologico, Psicologia della vita quotidiana

COVID-19: riflessione sulle relazioni

In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. Le relazioni rientrano nella definizione di benessere data dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e in questo momento, in cui l’emergenza COVID-19 ci costringe a rimanere in casa è utile riflettere sulle relazioni e sul significato che queste hanno per ciascuno di noi. L’importanza delle relazioni Una ricerca condotta… Continue reading COVID-19: riflessione sulle relazioni

Benessere, Funzionamento psicologico, Psicologia della vita quotidiana

La memoria

In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. La memoria è la capacità di acquisire nuove informazioni e rievocarle. Tale abilità è strettamente collegata all’apprendimento e al ricordo. Non è un sistema unitario ma è formato da distinti sistemi cognitivi. In prima battuta la memoria si può suddividere in memoria a breve termine (MBT) e memoria… Continue reading La memoria

Benessere, Funzionamento psicologico, Psicologia della vita quotidiana

Invecchiamento mentale

In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. L’allungarsi della vita media ha fatto sì che l’uomo facesse i conti con l'invecchiamento mentale e i limiti di un corpo che col tempo diviene sempre meno performante. Con il tempo, quindi, anche le abilità cognitive risultano non essere più quelle di una volta. Ci può capitare di… Continue reading Invecchiamento mentale