In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. La memoria è la capacità di acquisire nuove informazioni e rievocarle. Tale abilità è strettamente collegata all’apprendimento e al ricordo. Non è un sistema unitario ma è formato da distinti sistemi cognitivi. In prima battuta la memoria si può suddividere in memoria a breve termine (MBT) e memoria… Continue reading La memoria
Tag: memoria
La memoria tra i banchi di scuola
Indubbiamente il ruolo della memoria tra i banchi di scuola è noto a tutti, ma a mio avviso il suo contributo è ancor più determinante di quanto si pensi. Questa funzione cognitiva ha un ruolo determinante nello studio a memoria di poesie, versi o tabelline. Lo sforzo richiesto per questo tipo di apprendimento è gravoso… Continue reading La memoria tra i banchi di scuola