In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. Il termine consapevolezza si è ampiamente diffuso nella cultura occidentale con la pratica meditativa Mindfulness. Per consapevolezza si intende la capacità di essere connessi con il momento che si sta vivendo. Tale pratica prevede che si ponga attenzione al presente acquisendo una consapevolezza sempre più precisa e puntuale:… Continue reading La consapevolezza
Tag: #PaP
ATTENZIONE!
In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. "L’attenzione è la capacità di dirigere le risorse psichiche a disposizione del soggetto su determinati aspetti della realtà in un preciso momento". Con questa definizione William James ha stabilito che l’attenzione è una risorsa psichica, nonché mentale e che ha una capacità limitata poiché seleziona solo determinati aspetti. Quali… Continue reading ATTENZIONE!
Disabilità e superpoteri: “SuperSorda” di Cece Bell
In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. Camminando per i corridoi di una biblioteca sono stata folgorata dalla copertina di un libro al quale non ho saputo resistere e che trattava la disabilità. La copertina colorata ha catturato la mia attenzione, ma il titolo che accostava il prefisso superlativo “Super” ad una parola come “Sorda”,… Continue reading Disabilità e superpoteri: “SuperSorda” di Cece Bell
EDUCARE: compito di molti, compito di tutti
In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. In latino educazione (educatio) deriva da educare, cioè condurre fuori (ex ducere), questa definizione implica l’esistenza in potenza di “cose” da far emergere, trasformabili in atti per mezzo dell’azione di un soggetto educante. Durkheim, sociologo che si è occupato dell’educazione come fenomeno sociale, con questo termine intende l’azione… Continue reading EDUCARE: compito di molti, compito di tutti
La memoria
In fondo all'articolo è possibile ascoltare l'audio-lettura. La memoria è la capacità di acquisire nuove informazioni e rievocarle. Tale abilità è strettamente collegata all’apprendimento e al ricordo. Non è un sistema unitario ma è formato da distinti sistemi cognitivi. In prima battuta la memoria si può suddividere in memoria a breve termine (MBT) e memoria… Continue reading La memoria